
Il concorso è stato organizzato da Hubyoung , un progetto che coinvolge Formaper, Camera di Commercio, Confindustria Monza e Brianza, Brianza Solidale, Provincia di MB e molti comuni brianzoli della Brianza tra cui quello di Seregno e Monza, in particolare con l'deatrice del progetto Martina Sassoli, con l’assessorato alle politiche giovanili.
Confartigianto Monza e Brianza e in particolare il Gruppo Giovani è stato coinvolto nella giuria, ho partecipato infatti con grade piacere alla selezione dei primi 10 progetti, e credo di non esagerare se vi dico che è stata un'esperienza indimenticabile. Ho avuto l'onore di tuffarmi nei numerosissimi progetti pervenuti e di avere un outlook non solo sulle capacità creative e imprenditoriali dei giovani brianzoli ma anche su quello che probabilmente sarà lo scenario innovativo e culturale di domani.
Il vincitore, Andrea Pirisi, l'ideatore di un progetto per generare energia dai dossi stradali ha ricevuto il premio di 12.000 €; al secondo classificato Eleonora Benedetti con il progetto Cubotto 10.000 € , al terzo posto Gloria Danili, con il progetto di percorso storico tra ville e cascine brianzole per i bambini infine sono andati 7.000 €.
Ci sono stati numerosi contributi e testimonianze dal palco dei relatori che in sintesi hanno sottolineato l'importanza di dare credito alle idee e ai giovani, soprattutto incoraggiando la creatività ma anche il rischio, la passione e la responsabilità oltre che al senso del lavoro.
Complimenti a questa bella iniziativa!
Invito i protagonisti del mondo imprenditoriale e artigiano a contattare i vincitori e i partecipanti per un confronto di siura efficacia.
1 commento:
Gli studenti della Sapienza commentano la crisi economica e le difficoltà nel trovare lavoro. Il servizio al seguente link:
http://www.uniroma.tv/?id_video=15705
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
Posta un commento