Visualizzazione post con etichetta Vittorio Tonini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittorio Tonini. Mostra tutti i post

venerdì 24 luglio 2009

Evento Networking del 21/7: I Giovani di Confartigianato Milano-Monza-Brianza, esultano per il successo

La serata del 21 Luglio a Lissone, Il secondo appuntamento del progetto networking è stata un successo.

La serata, che si colloca all'interno del "Progetto Networking", fa parte di un ciclo di incontri per fare rete e conoscerci all'interno di una rete di 1500 imprese artigiane capitanate da giovani under 40, delle province di Milano e Monza/Brianza.

Il progetto nasce desiderio ambizioso del Gruppo Giovani Confartigianato Milano/Monza-Brianza, di realizzare l'ideale dell' "impresa aperta", l''impresa non più concentrata solo sul prodotto/servizio ma aperta alle relazioni a tutti i livelli territoriali ed istituzionali e desiderosa di farsi ascoltare.
Questo atteggiamento segna un distacco rispetto al passato e rappresenta un segnale importante verso i nostri interlocutori istituzionali.

Il successo di questo evento, che ha avuto come ospite principale il presidente nazionale dei giovani Marco Colombo, è stato sostenuto da tutta la struttura di APA Confartigianato Imprese di Milano e Monza-Brianza, dando alla serata un carattere di maggiore rilevanza.

Marco Colombo è stato a disposizione del pubblico che ne ha approfittato per fare domande sull'associazione, sul gruppo e sul futuro del movimento, facendosi apprezzare per la sua comunicativa efficace e per i contenuti di grande spessore, oggetto del suo mandato.

La presenza del presidente di APA Gianni Barzaghi e del Vice Segretario Vittorio Tonini, ma anche di molti funzionari e dirigenti della struttura, rappresenta il fatto che il gruppo giovani sta lavorando in sinergia con l'associazione per la costruzione di un futuro maggiormente rappresentativo ed espressione reale del territorio delle imprese artigiane.

La serata è stata poi animata con successo da Nando Timoteo, simpaticissimo comico di Zelig Off e protagonista di alcuni film di Abbatantuono.

La presenza di giornalisti locali, istituzioni (determinate la presenza di assessori e consiglieri tra cui Alessandro Colucci, consigliere della Regione Lombardia, che ci ha onorato di un suo intervento molto importante, università (Stefano Colombo di Cerif, Università Cattolica Milano ) ma anche di collaboratori, professionisti e consulenti hanno definitivamente suggellato il successo della serata.

Segnalo l'intervento del presidente del gruppo Giancarlo Brando, che ha colpito tutti per la sua carica emotiva. Il presidente Brando ha comunicato con grande enfasi la necessita di continuare il progetto con l'obiettivo di condividere e di far unire tutte le forze a noi vicine, a tutti i livelli.

Sono stati apprezzati anche gli interventi di Filippo Fusaro (Fusaro Mario SRL) e Laura Ferrario (I frutti Del Fuoco), Paola Rigamonti (R Progetti), Mattia Galbiati (Galbiati Impianti) e Max Falsetta Spina (Over The Rainbow) che hanno voluto condividere con il pubblico lo spirito che li anima a lavorare nel Gruppo Giovani come artigiani e come associati.

La risposta importante del pubblico (olte 120 presenze) dimostra che le iniziative di aggregazione, per fare rete e condividere, hanno successo.
E non solo offline ma anche online: facebook e blog sono oggi determinati per la comunicazione delle attività del gruppo, e anche sulla rete il messaggio viene diffuso e condiviso con ottimi risultati.

I giovani artigiani hanno molto da dire e sono determinati a diventare interlocutori affidabili ed indispensabili.

Un grazie speciale da parte di tutto il gruppo va a Giuliana Crippa, responsabile del gruppo per l'immenso lavoro di organizzazione e a tutti gli uffici territoriali di APA che si sono mobilitati per il buon risultato dell'evento.

A breve saranno disponibili sul Canale Video YouTube del Gruppo Giovani, tutti gli interventi della serata.

giovedì 27 novembre 2008

Due appuntamenti con Apa Confartigianto Milano

Ho partecipato a due importanti appuntamenti organizzati da Apa Confartigianato Milano.
Il primo fa parte di una serie di incontri che il presidente Gianni Barzaghi, il vicesegretario Vittorio Tonini, Michele Testa ed Enrico Brambilla di Confartigianato Lombardia stanno svolgendo nelle sedi territoriali di Milano e Monza e Brianza.

Mercoledì 19 Novembre, alla presenza dello staff della sede di Meda (responsabile Giuliana Crippa) presso il CFP Terragni, si è svolta la serata di informazione e di dibattito attorno a queste tematiche:
- progetti di Innovazione-Bandi-agevolazioni al Credito;
- Fisco: i nuovi Studi di settore;
- Contratti di lavoro: il nuovo sistema contrattuale.

Dopo gli interventi, gli artigiani presenti alla serata hanno contribuito al dibattito con numerose domande sui temi del federalismo fiscale, del credito in merito alla crisi economica e finanziaria in atto.

Un altro appuntamento interessante è stato quello di Martedì 25 Novembre a Carate Brianza presso la residenza "Il Parco".Questo convegno dal titolo "Garanzie per l'accesso al credito e Finanziamenti a sostegno delle PMI, il ruolo di regione Lombardia", è stato organizzato da Cestec, Confartigianato Apa Milano, Confindustria Monza e Brianza, con il patrocinio di Regione Lombardia.

Sala affollata di imprenditori ed istituzioni e molti interventi da parte di autorevoli relatori.

Ci auguriamo che questi incontri si trasformino positivamente in azioni concrete e decisioni a favore delle PMI artigiane, molto probabilmente gli unici soggetti in grado di rilanciare il motore economico del paese.

Hanno partecipato:
Marco Pipino - Sindaco di Carate Brianza
Annibale Colombo - Presidente Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza
Roberto Alboni - Vicepresidente Commissione Statuto Regione Lombardia
Massimo Ponzoni - Assessore alla Qualità dell´Ambiente Regione Lombardia
Romano La Russa - Assessore all´industria, PMI e Coop.ne Regione Lombardia
Prof. Alberto Brugnoli - DG IReR Regione Lombardia
Roberto Cova - DG Direzione Generale Industria, PMI e Coop.ne Regione Lombardia
Luigi Losa - Direttore de "Il Cittadino" di Monza e Brianza
Giorgio Lampugnani - DG CESTEC
Ambra Redaelli - Pres. Comitato Piccola Industria e Confindustria Monza e Brianza
Gianni Barzaghi - Presidente APA, Associazione Artigianato e Piccole Aziende Milano, Monza e Brianza.

martedì 14 ottobre 2008

Giornate Formative Salsomaggiore

Venerdì 10 Ottobre ho partecipato insieme a Vittorio Tonini, Guido Cesati, Danilo Guffanti e Maurizio Rossoni di APA Confartigianato Milano, ad un delle giornate formative promosse da Confartigianato per lo sviluppo delle competenze dei dirigenti del sistema confereale.
All'interno della splendida cornice della cittadina di Salsomaggiore Terme (Pr), si è svolto il programma dedicato questa volta alla comunicazione, coordinato e organizzato da Luca Crosetto (Delegato della Presidenza alla Formazione), ed ex presidente del Gruppo Giovani

"Il passaggio dalla gestione efficace dell'Impresa alla gestione efficace di una organizzazione complessa quale è confartigianato Imprese, esige una presa di coscienza della portata di tale passaggio. Il Dirigente del sistema confederale deve conoscere e padroneggiare le principali competenze manageriali degne di tale ruolo. Accanto alla comunicazione istituzionale ed alla considerazione degli obiettivi, delle strategie e dei processi interni al sistema confederale, per questa giornata sono due gli argomenti selezionati riguardanti le competenze manageriali : il public speaking e il project management. Il public speaking rappresenta il passaggio collettivo-individuale rispetto alla comunicazione istituzionale. Le teorie e tecniche riguardanti il project management vanno ad aggredire gli aspetti generali del sistema di obiettivi, strategie e processi che il sistema confederale adotta circa il processo organizzativo"

Segnalo L'intervento di Lorenza Manessi, (Responsabile Ufficio Stampa Confartigianato), che ci ha descritto le dinamiche della comunicazione del sistema, tra flessibilità, strategia, tempestività, e comunicati stampa.
Il sistema di Comunicazione di Confartiganato è uno degli assets strategici più importanti , in quanto su di esso si basa anche l'efficacia delle azioni politiche e di lobby. E' importante quindi capirne gli obiettivi e le dinamiche per poter comunicare con efficacia. Gli strumenti più importanti di Confartigianato sono, oltre ai comunicati stampa, il giornale Impresa Artigiana disponibile anche online.

Max Formisano , trainer di Pnl e formatore, che ho già avuto modo di conoscere 4 anni fa a Milano, ha invece conquistato i 150 partecipanti al seminario, fornendo utili strumenti per migliorare la propria autostima e le proprie capacità di parlare in pubblico, Utilizzando metafore ed esempi concreti.
L'incontro, come spesso accade , ha favorito lo scambio di informazioni e conoscenze tra il mio gruppo milanese e i molti partecipanti.