lunedì 19 maggio 2008

Convention formativa Parma e Dimissioni di Maurizio Del Tenno

Ho partecipato insieme al presidente Giancarlo Brando alla Convention Formativa Parma.
Ottimo come sempre il clima di questi eventi, con una buona parte delle territoriali unite sotto lo stesso tetto per due giorni di formazione e relazione.
Dopo le presentazioni dei relatori prof. Giulio Sapelli e prof. Nicola Lupo, si sono aperti i lavori di gruppo sulle tematiche della trasformazione dei sistemi politici ed economici e del sistema istituzionale Italiano. Inoltre Giorgio Guerini si è fermato con noi per quasi due ore facendo passaggi su tutti i temi caldi del momento e molti di noi hanno potuto approfondire gli argomenti anche alla cena di gala che si è tenuta sabato sera.

Porto a casa alcuni spunti importanti che voglio condividere con voi tra i numerosi stimoli emersi dai dibattiti e dai lavori di gruppo ma anche dagli interventi del presidente nazionale Guerini e dal nostro ormai ex presidente Maurizio Del Tenno.
Essere pronti al cambiamento, a volte improvviso dalle istituzioni alle nostre imprese (a partire dal parlamento dove sono scomparsi in un week end di elezioni vecchi nomi e partiti storici)
Valutare le informazioni dei media criticamente (scenari positivi o negativi dell'economia spesso falsati o mediati ad hoc, es: il vero peso del BRIC.)
Definire le logiche di lobby dall'inizio a tutti i livelli ( dal Comune alla Commissione Europea).

Mentre scrivo mi rendo conto che non è possibile sintetizzare la seconda parte delle giornate formative e soprattutto le emozioni del cambio al vertice del nostro ex presidente Maurizio Del Tenno.
Maurizio si è ufficialmente dimesso ieri mattina, dopo essersi autosospeso con la sua discesa in campo con i circoli della libertà prima ed ora con la sua elezione in parlamento.
Abbiamo un amico in parlamento, carico di responsabilità molto importanti e gravose ma perdiamo anche un grande presidente. E' stato un momento di grandi emozioni e di grande coesione di tutto il gruppo nazionale, irripetibile e indescrivibile.

mercoledì 30 aprile 2008

Serata di Como + Corso Marketing

Il 18 Aprile è stata una serata bellissima festeggiata con i ragazzi di Como.

Il Como Fashion Cafè si è rilevata una location apprezzata da tutti e soprattutto dal nostro gruppo milanese che ha partecipato in masso (18 ragazzi ).
Dopo il notevole il buffet la festa è cominciata con il taglio della torta e con un caloroso applauso al gruppo di Federico Costa. Alla serata hanno partecipato praticamente tutte le territoriali ed è stata un vero successo. Davvero Complimenti.

E' terminato lunedì 21 il corso di formazione organizzato dal nostro gruppo. Ha visto la partecipazione di un folto gruppo di imprenditori, giovani e non, ed è stato apprezzato per i contenuti e per la conduzione del Professor Chiodi informale e chiara.

Mi farebbe piacere coinvolgere nelle nostre attività i ragazzi che non conoscevano il Gruppo Giovani prima di questa iniziativa, ne sarei lieto ed onorato, abbiamo molto lavoro da fare e molte cose da costruire, sarebbe bello condividerle con voi!

A breve l'annuncio di un nuovo corso, rimanete sintonizzati!

venerdì 18 aprile 2008

20 anni Gruppo Giovani Como

Questa sera festeggiamo il ventennale del gruppo giovani di Como con una festa al Como Fashion Cafè in Via Sant'Abbondio 7 - Como.

Saremo circa 15 persone da Milano a ravvivare la sala da ballo insieme a tutte le altre territoriali lombarde che a quanto pare si presenteranno come noi in grande numero.

Parte dell'incasso sarà devoluto alla onlus "per un sorriso" di Confartigianato a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie congenite.

Per info e partecipazioni dell'ultimo minuto chiamate il segretario Marco Frigerio allo 02 66 120 219. Buona serata con noi e auguri al Gruppo Comasco per i 20 anni!

lunedì 14 aprile 2008

Lobby e Tasse: Contare di più per pagare il giusto


E' il titolo del convegno al quale ho partecipato sempre in compagnia del nostro presidente Giancarlo Brando.


All'interno del Grand Hotel di Como, con la sponsorizzazione di tre grandi marchi, il gruppo giovani di Como segna un punto importante per la qualità dell'organizzazione e soprattutto per la rilevanza del tema e dei relatori.


Di fronte ad una sala pienissima e ad un parterre selezionato, il presidente dei Giovani imprenditori di Confartigianato Como, Federico Costa, ("sicuramente" emozionato) ha coordinato gli interventi di Piercarlo Valtorta (presidente del Centro Europeao Aide), Giorgio Gandola (direttore del quotidiano La Provincia di Como, Lecco e Sondrio, e Oscar Giannino, direttore responsabile del quotidiano economico Libero Mercato.

Ottimi gli spunti di Valtorta, sull'importanza di fare sistema come paese Italia, perché è in Europa che si determinano le linee guida sulle maggiori tematiche delle nazioni. La risposta scontata di Valtorta alla mia domanda sul peso dell'Italia a Bruxelles, è stata purtroppo "poco o nulla".

Gandola invece si sofferma sull'importanza della professionalità dei giornalisti per garantire un'informazione libera e non di parte.

Giannino come un martello ha elencato le sue motivazioni per le quali le politiche fiscali del governo Prodi avevano più un sapore di pulizia etnica nei confronti delle PMI (accusate da Visco e Bersani di essere il rimorchio pesante dell'Italia) che di rigore dei conti. Scontato il gradimento dei 200 partecipanti.

Agli interventi si sono poi aggiunte le domande del pubblico e la serata è stata definitivamente chiusa con l'estrazione di premi offerti dagli sponsor.

Siamo tornati a casa ricchi di entusiasmo, di nuovi contatti e relazioni ma anche punti di riflessione sulle modalità di fare lobby di qualità per un gruppo come I Giovani di Confartigianato.

Complimenti a Federico Costa e a tutto il Gruppo Giovani di Como!

BreBeMi, un convegno ben riuscito

Ho partecipato insieme a Giancarlo Brando all'incontro promosso dalla collaborazione dei Gruppi Giovani della bergamasca di Confartigianato, Confindustria, Ance, Associazione Artigiani, API, e Unione Artigiani di cui vi avevo parlato nel post precedente.

Accolti dal nostro collega e presidente Giovani di Bergamo, Oscar Mora, abbiamo partecipato insieme alle territoriali dei gruppi citati dove molto velocemente sono stati individuati punti di incontro e possibili attività da sviluppare insieme.

L'intervento all'interno dell'Auditorium della Cassa Rurale di Treviglio ha visto partecipare:
Dott. Francesco Bettoni , (presidente di Autostrade Lombarde), che con grande lucidità ha evidenziato tutte le problematiche connesse alla realizzazione di questo grande progetto tra cui la burocrazia, e le lungaggini istituzionali. Solo la perseveranza dei soci e la convinzione dell'utilità dell'opera ha permesso di arrivare dopo quasi 20 anni all'apertura dei cantieri.

La differenza tra i paesi europei come Spagna e Italia nella velocità di esecuzione è stata spiegata dal Dott. Maurizio Pagani di Intesa San Paolo, socio di BreBEMI, fattore che ci penalizza enormemente a livello economico e competitivo come sistema paese. La Spagna realizza opere importanti come la metropolitana di Madrid che dalla progettazione alla messa in funzione sono passati solo 4 anni (2001-2005), per non parlare dell'aeroporto e dalla Tav Barcellona-Madrid.

La Brebemi è potuta arrivare a questo livello grazie al Project Financing che è stato illustrato dal Prof. Bruno Bottiglieri (AD Autostrade Lombarde spa). Senza aspettare fondi che non arriveranno mai la Lombardia si sta muovendo in questa direzione per lo sviluppo delle infrastrutture che determineranno i differenziali competitivi delle nostre imprese per il futuro.

Anche per questo motivo l'evento è stato organizzato dai gruppi giovani tra i quali sono emersi anche importanti relazioni anche tra diversi segmenti di appartenenza.

lunedì 7 aprile 2008

Bre BE MI, la nuova via delle grandi opere

Ho partecipato al gruppo regionale Giovani Imprenditori Lombardia come vice del nostro presidente Giancarlo Brando. Oltre ad essermi regalato un "ciocco" con la macchina sotto la sede in porta Venezia a Milano ho potuto assistite ad un regionale ricco di contenuti.


Il primo appuntamento che vi segnalo è domani martedì 8 Aprile a Treviglio, un incontro promosso dalla collaborazione dei gruppi bergamaschi Giovanili di Confindustria, Ance, Associazione Artigiani, Unione Artigiani e APi industria.

La realizzazione delle BreBeMi traccia un percorso nuovo sia viario che finanziario. Dalle 18.00 verranno mostrate le possibilità di finanziamento connesse con l'obiettivo di non gravare sulle casse pubbliche. nei prossimi post tutte gli altri appuntamenti

venerdì 21 marzo 2008

Convention Formativa Giovani Imprenditori

Il nostro president Giancarlo Brando ci invita alla Convention Formativa Giovani Imprenditori che si terrà a Parma i giorni 17-18 maggio 2008.
La convention formativa è un momento di crescita personale e di gruppo ma anche di incontro e relazione. E' una delle date più importanti dell'anno, e tutti quelli che come me hanno già partecipato alle edizioni precedenti, sanno che ne vale veramente la pena sotto tutti glia spetti già citati.
Rinnovo l'invito a partecipare numerosi ma anche a portare nuovi colleghi e amici.
Per maggiori dettagli riguardo l'adesione, il pernottamento e i costi chiamate Marco Frigerio al numero 02 66 120 219.

martedì 4 marzo 2008

Incontri sul Territorio

Ci siamo posti come priorità di programma di realizzare sui territorio di nostra competenza alcuni incontri mirati su tematiche direttamente interessanti le nostre attività e le nostre categorie.
Abbiamo avuto rallentamenti dovuti anche in parte alla burocrazia interna delle nostre associazioni, ma che non ha impedito l'avvio di un primo incontro preparatorio sul territorio di Meda.
Mi auguro di vedere al più presto i primi incontri e nuove adesioni!

lunedì 3 marzo 2008

IV Trofeo Giovani Imprenditori Confartigianato Lombardia

Due giorni di interscambio con gli altri gruppi

Sabato 1 marzo e domenica 2 marzo Mattia, io con un gruppo di amici abbiamo partecipato alla giornata dedicata alla commemorazione di un giovane artigiano Sandro Agosti scomparso in un incidente in moto lo scorso anno. Come ha detto il presidente del gruppo giovani di Sondrio è stato un modo alternativo e gioioso per ricordare un amico scomparso.
La serata del 1 marzo è stato un momento conviviale servito per condividere momeneti di divertimento e interscambio di opinioni sulle varie attività e sugli andamenti socio economici.
La giornata del 2 marzo è stato un momento competitivo tra i vari gruppi territoriali finito con un stretta di mano e un'allegra risata.

Classifica del trofeo regionale:
  • 3° classificato Brescia
  • 2° classificato Varese
  • 1° classificato Sondrio
Invito Mattia che ha partecipato con me a commentare questi due giorni, sarebbe anche gradito il commento di Maurizio, Paolo e Roberta che hanno partecipato con noi.

venerdì 15 febbraio 2008

Relazioni con altri gruppi

Ciao a tutti, questo post è un pò off-topic ma credo sia importante.

La relazione con gli altri gruppi è uno degli obiettivi 2008.
Allora mi chiedo come mai nessuno ha risposto all'invito per serata più gara organizzata da Confartigianato Lombardia.

Oggi è l'ultimo giorno utile per l'iscrizione. Chi viene?
Per ora gli unici ad aver dato l'adesione siamo:
Brando, Io ed un ragazzo di Mandello che parteciperà alla gara con noi!

Ragazzi se la relazione con altri gruppi è un nostro obiettivo non possiamo inviare sempre una sola persona a rappresentarci altrimenti forse è il caso che togliamo la relazione con altri gruppi dai nostri obiettivi.