Alcuni mesi fa ho avuto modo di conoscere il
professor Devecchi ad un convegno sul family business a Cantù.
In quell'occasione ho visto all'opera un professore di
"nuova generazione" abile nella
comunicazione 2.0 e abile nella comunicazione ad un pubblico esigente e particolare come quello delle
Pmi brianzole: il suo intervento e le sue idee mi hanno entusiasmato fortemente.
Ci siamo poi visti a Milano presso l'associazione dell'
Università Cattolica- Cerif -, ed è nata la voglia di realizzare un
progetto utile anche a Meda, patria del distretto legno arredo e ricca di imprese famigliari.
Grazie al supporto della
Confartigianato, attraverso i suoi uffici provinciali e locali, ho messo in contatto l'Università e la
Città di Meda, e grazie all'impegno del sindaco dott
Giorgio Taveggia e dell'assessore allo sviluppo Economico
Stefano Avallone, è nato il progetto per un convegno sul passaggio generazionale.
L'idea di organizzarlo presso il
CFP Terragni, con il preziosissimo contributo di
Alberto Busnelli, ha permesso anche il coinvolgimento di due partner importantissimi che hanno dato
il patrocinio all'evento, come la
Provincia di Milano (l'assessore all'attuazione della nuova Provincia di Monza e Brianza
Gigi Ponti ) e la
Regione Lombardia (DG Artigianato e Servizi, Assessore
Domenico Zambetti ).
L'evento ha il prestigio di uno sponsor molto impegnato sul territorio medese ovvero la
Banca di Credito Cooperativo di Barlassina (filiale di Meda) che da subito ha creduto in questo progetto
Venerdì 21 Novembre il Gruppo Giovani di Milano, con il suo presidente Giancarlo Brando e Filippo Berto, vi invitano a partecipare numerosi al convegno "LE IMPRESE DI FAMIGLIA IMPRENDITORI, È IL MOMENTO DI PASSARE IL TESTIMONE ?" che si terrà a Meda presso il Centro di Formazione Professionale “G. Terragni” di Via Tre Venezie, 63 - Meda (MI)
alle ore 18:00Dialogheranno
differenti soggetti impegnati sul territorio per evidenziare le
problematiche legate al passaggio generazionale ed
aumentare la loro consapevolezza per aiutarle ad
ampliare le proprie conoscenze manageriali, supportarle nella
crescita e nello sviluppo del loro business fornendo soluzioni metodologiche
pratiche e concrete.Il programma dell'evento: 18:00 – 18:30 Registrazione dei partecipanti
18:30 – 18:40 Saluto di benvenuto
Città di Meda - Sindaco (Giorgio Taveggia), Assessore (Stefano Avallone), Provincia di Milano - Progetto Monza Brianza - Assessore (Luigi Ponti), Regione Lombardia - Artigianato e Servizi, APA Confartigianato Milano e Monza e Brianza - Gruppo Giovani - Presidente (Giovanni Barzaghi)
18:40 – 19:00 Primo intervento
L’impresa di famiglia e l’orologio della successione
Relatore: Prof. Claudio Devecchi (Prof. Ordinario Università Cattolica -Mi- , Dir. Scientifico CERIF, ASAM)
19:00 – 19:20 Secondo intervento
I nuovi metodi di finanziamento: il Private Equity
Relatore: Paolo Bologna (Partner Pegasus Finance, Commissario CTP CERIF sul passaggio generazionale)
19:20 – 19:40 Terzo intervento
L’esperienza di un imprenditore Medese Relatore: Imprenditore
19:40 – 20:30 Tavola rotonda
Moderatore: Prof. Claudio Devecchi
Partecipanti: • Associazione CERIF
• APA Confartigianato Imprese Milano e Prov. Monza e B.za (Giovanni Barzaghi - Presidente)
4
• BCC Barlassina
• Governance Consulting (Susanna Stefani e Piero Trupia - co-fondatori e Partner)
• Imprenditore/i
• Provincia di Milano – Progetto Monza e Brianza (Luigi Ponti - Assessore Attuazione
Provincia Monza Brianza)
• Regione Lombardia – Assessorato Artigianato e Servizi
20:30 Chiusura dei lavori
Seguirà aperitivoVi aspettiamo numerosi!!