
La serata del
21 Luglio a Lissone, Il secondo appuntamento del
progetto networking è stata un
successo.La serata, che si colloca all'interno del
"Progetto Networking", fa parte di un ciclo di incontri per f
are rete e conoscerci all'interno di una rete di 1500 imprese artigiane capitanate da giovani under 40, delle province di
Milano e Monza/Brianza.Il progetto nasce desiderio ambizioso del
Gruppo Giovani Confartigianato Milano/Monza-Brianza, di realizzare l'ideale dell'
"impresa aperta", l''impresa non più concentrata solo sul prodotto/servizio ma aperta alle relazioni a tutti i livelli territoriali ed istituzionali e desiderosa di farsi ascoltare.
Questo atteggiamento segna un distacco rispetto al passato e rappresenta un segnale importante verso i nostri
interlocutori istituzionali. Il successo di questo evento, che ha avuto come ospite principale il
presidente nazionale dei giovani
Marco Colombo, è stato
sostenuto da tutta la struttura di APA Confartigianato Imprese di Milano e Monza-Brianza, dando alla serata un carattere di maggiore rilevanza.
Marco Colombo è stato a disposizione del pubblico che ne ha approfittato per fare domande sull'associazione, sul gruppo e sul futuro del movimento, facendosi apprezzare per la sua
comunicativa efficace e per i
contenuti di grande spessore, oggetto del suo mandato.
La presenza del
presidente di APA Gianni Barzaghi e del
Vice Segretario Vittorio Tonini, ma anche di molti
funzionari e dirigenti della struttura, rappresenta il fatto che il gruppo giovani sta lavorando in sinergia con l'associazione per la costruzione di un futuro maggiormente rappresentativo ed
espressione reale del territorio delle imprese artigiane.La serata è stata poi animata con successo da
Nando Timoteo, simpaticissimo comico di Zelig Off e protagonista di alcuni film di Abbatantuono.
La presenza di
giornalisti locali, istituzioni (determinate la presenza di assessori e consiglieri tra cui
Alessandro Colucci,
consigliere della Regione Lombardia, che ci ha onorato di un suo intervento molto importante, università (
Stefano Colombo di Cerif, Università Cattolica Milano ) ma anche di collaboratori, professionisti e consulenti hanno definitivamente suggellato il successo della serata.
Segnalo l'intervento del
presidente del gruppo Giancarlo Brando, che ha colpito tutti per la sua carica emotiva. Il presidente Brando ha comunicato con grande enfasi la
necessita di continuare il progetto con l'obiettivo di
condividere e di far unire tutte le forze a noi vicine, a tutti i livelli.
Sono stati apprezzati anche gli interventi di
Filippo Fusaro (Fusaro Mario SRL) e
Laura Ferrario (I frutti Del Fuoco),
Paola Rigamonti (R Progetti),
Mattia Galbiati (Galbiati Impianti) e
Max Falsetta Spina (Over The Rainbow) che hanno voluto condividere con il pubblico lo spirito che li anima a lavorare nel Gruppo Giovani come artigiani e come associati.
La
risposta importante del pubblico (
olte 120 presenze) dimostra che le iniziative di
aggregazione, per fare rete e condividere, hanno successo.
E non solo offline ma anche online:
facebook e
blog sono oggi determinati per la
comunicazione delle attività del gruppo, e anche sulla rete il messaggio viene diffuso e
condiviso con ottimi risultati.I giovani artigiani hanno molto da dire e sono determinati a
diventare interlocutori affidabili ed indispensabili.Un grazie speciale da parte di tutto il gruppo va a
Giuliana Crippa, responsabile del gruppo per l'immenso lavoro di organizzazione e a tutti gli
uffici territoriali di APA che si sono mobilitati per il buon risultato dell'evento.
A breve saranno disponibili sul
Canale Video YouTube del Gruppo Giovani, tutti gli interventi della serata.